La federazione di dati nella formazione professionale

I dati sono una risorsa strategica per la formazione professionale. Un accesso ai dati, e uno scambio di dati facilitato, promuovono l’innovazione. Il cardine del progetto è la creazione di una federazione di dati per la formazione professionale.

Sviluppo di una politica d’utilizzo dei dati

In molti settori, un miglior utilizzo dei dati può aiutare a soddisfare le esigenze in modo più mirato, può promuovere l'innovazione e agevolare l'uso delle risorse in maniera più efficace e sostenibile. Inoltre, i dati sono una risorsa centrale anche nell'ambito dell'educazione.

Login a servizi online

Sviluppiamo e mettiamo a disposizione delle e dei membri del sistema formativo, della scuola dell’obbligo e del secondario II, dei servizi idonei alle loro esigenze, che assicurino l’accesso a strumenti per l’insegnamento digitale e a servizi online.

Reti

Come parte integrante della vasta rete istituzionale nel settore dell’educazione, disponiamo di una rete specifica per la digitalizzazione. Gestiamo l’osservazione precoce dei cambiamenti strutturali e li adattiamo sistematicamente.

Convenzioni quadro

Nel frattempo la trasformazione digitale in corso ha generato nuovi modelli commerciali e nuove interazioni, all'interno e all'esterno del sistema formativo. Concentrarsi su singoli servizi, o fornitori di servizi, non soddisfa più le esigenze. Per questo motivo, al momento, non stipuliamo nuove convenzioni quadro (in precedenza chiamate «contratti quadro»).

Eventi

Organizziamo e moderiamo diversi eventi rivolti ad un pubblico selezionato e mirato. Promuoviamo su scala nazionale la diffusione di competenze specialistiche nell’ottica della digitalizzazione nel sistema formativo.